300 persone e un unico obiettivo: crescere insieme
In un contesto lavorativo in continua evoluzione, investire nella formazione dei dipendenti rappresenta una scelta strategica fondamentale per ogni azienda che voglia rimanere competitiva, innovativa e attrattiva. Una giornata di formazione dedicata ai propri collaboratori non è solo un momento di apprendimento, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza, migliorare le competenze e stimolare la motivazione.
Aggiornare le conoscenze e le abilità dei dipendenti permette di affrontare con maggiore efficacia le sfide quotidiane, ed aiuta ad aumentare la produttività e ridurre il rischio di errori. Inoltre, la formazione favorisce l’adattamento alle nuove tecnologie, ai cambiamenti normativi e alle dinamiche di mercato, offrendo alle persone strumenti concreti per migliorare le proprie performance.
Oltre agli aspetti tecnici, una giornata formativa contribuisce anche al benessere organizzativo. Rafforza la comunicazione interna, promuove il lavoro di squadra e crea un ambiente di condivisione e crescita. I dipendenti si sentono valorizzati e parte attiva del progetto aziendale, con un impatto positivo sul clima lavorativo e sulla retention del personale.
In definitiva, dedicare tempo e risorse alla formazione significa investire nel capitale umano, elemento centrale per il successo e la sostenibilità dell’azienda nel lungo periodo.Fare formazione a livello personale e umano porta numerosi benefici, sia immediati che a lungo termine:
Crescita personale: maggiore consapevolezza di sé per comprendere meglio emozioni, pensieri e comportamenti.
Sviluppo dell’autostima e dell’autoefficacia: per rafforzare la fiducia nelle proprie capacità e migliorare la gestione delle emozioni.
Sviluppo delle competenze relazionali: per migliorare la capacità di esprimersi e di ascoltare.
Gestione dei conflitti: che aiuta a risolvere disaccordi in modo produttivo.
Benessere psicologico: per ridurre lo stress e migliorare la pressione nei momenti difficili.
Adattabilità al cambiamento: che aumenta la flessibilità mentale e la capacità di affrontare nuove sfide.
Per tutte queste ragioni abbiamo dedicato una giornata intera alla formazione trasversale, coinvolgendo tutti i nostri collaboratori in un percorso ricco di contenuti, riflessioni e stimoli.
Abbiamo messo in pausa la routine e siamo usciti dall’azienda per dedicarci a qualcosa di fondamentale: la formazione che fa crescere le persone, non solo i numeri.
I temi affrontati toccano aspetti fondamentali per la nostra cultura aziendale e il nostro futuro:
Parità di genere: per costruire un ambiente realmente inclusivo, dove ogni voce conta.
Cybersecurity: perché la sicurezza informatica è responsabilità di tutti, ogni giorno.
Wellbeing: perché il benessere delle persone è il primo motore della produttività e dell’innovazione.
Modello 231 e Codice Etico: per ricordarci che agire con integrità è il primo passo per generare valore.
Non solo slide e teoria, ma storie, esperienze, domande (anche scomode) e tante idee da portare a casa. Siamo convinti che la cultura aziendale si costruisca così: una giornata alla volta, tutti insieme.
Un ambiente di lavoro equo e inclusivo non solo promuove il benessere individuale, ma è anche fondamentale per la crescita sostenibile e il successo collettivo.
Per questo motivo, abbiamo deciso di intraprendere con determinazione il percorso verso la Certificazione di Parità di Genere (UNI PdR 125:2022), un passo significativo che testimonia il nostro impegno concreto nel promuovere una cultura aziendale basata sull’uguaglianza, il rispetto e la valorizzazione di ogni individuo.
I nostri obiettivi principali sono:
Valorizzare il talento individuale oltre gli stereotipi di genere Ci impegniamo a riconoscere e promuovere le competenze, le attitudini e le aspirazioni di ogni persona, superando pregiudizi e barriere culturali che possono limitare il pieno sviluppo professionale.
Promuovere una cultura dell’inclusione attraverso la collaborazione Vogliamo costruire reti di confronto e collaborazione, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, per condividere buone pratiche, esperienze e strategie efficaci nel promuovere l’inclusione e la parità di genere.
Rivedere e innovare i processi aziendali per l’equità Analizzeremo e aggiorneremo le nostre procedure interne per garantire che ogni processo, dalla selezione alla valutazione delle performance, sia equo, trasparente e orientato alla valorizzazione delle diversità.
Garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso Implementeremo misure specifiche per prevenire e contrastare ogni forma di abuso, discriminazione o molestia, promuovendo un clima lavorativo basato sulla fiducia, il rispetto reciproco e la dignità personale.
Favorire la conciliazione tra vita professionale e personale Svilupperemo politiche e strumenti che permettano a tutte le persone di bilanciare efficacemente le responsabilità lavorative con le esigenze personali e familiari, riconoscendo l’importanza di un equilibrio sano per il benessere complessivo.
Monitorare e gestire i progressi verso la parità di genere Stabiliremo indicatori chiari e misurabili per valutare i nostri progressi, in linea con la normativa.
Per guidare e sostenere questo percorso, abbiamo costituito un Comitato Guida per la Parità di Genere. Questo team avrà il compito di coordinare le iniziative, monitorare l’implementazione delle politiche e fungere da punto di riferimento per tutte le persone dell’organizzazione.
Crediamo che il cambiamento positivo inizi dalle persone e si realizzi attraverso l’impegno condiviso.
Con determinazione e responsabilità, ci impegniamo a costruire un futuro in cui ogni individuo possa esprimere appieno il proprio potenziale, contribuendo al successo sostenibile di De Rigo Refrigeration.
La nostra azienda compie 60 anni e per questo importante traguardo abbiamo deciso di rinnovare il nostro sito internet, sia nella grafica che nella tecnologia. Il sito DRR offre ora una navigazione più semplice e veloce, con nuove funzionalità e contenuti, ed è in grado di adattarsi ancor meglio allo schermo di qualunque dispositivo, offrendo così un’esperienza ottimizzata.
È online anche il catalogo prodotti 2025! Sfoglialo direttamente dal tuo dispositivo oppure scaricalo in pdf. Con un semplice click puoi anche vedere e scaricare le schede commerciali, e iscrivendoti al nostro sito avrai accesso a tanti contenuti aggiuntivi, soprattutto tecnici, che ti permetteranno di approfondire le funzionalità di prodotto. Per chi è un nostro fedelissimo, ed era già iscritto, basterà aggiornare la password.
La veste grafica è completamente rinnovata, con un’architettura di contenuti ancora più user friendly. Abbiamo curato i dettagli di ogni pagina; a partire dall’ home page che accoglie gli utenti con video dedicati alla nostra azienda; video che cambieranno nel corso dei prossimi mesi per offrirti contenuti sempre nuovi e raccontarti di noi e dei nostri primi 60 anni. Si arricchiscono di nuove funzionalità anche le immagini di prodotto, con la possibilità di vedere i banchi frigo sia pieni che vuoti grazie ad un semplice spostamento del mouse, o di vederli ruotare per un effetto ancor più realistico, e con video di approfondimento che offrono una visione in movimento e contestualizzata.
Buona navigazione!
Una fantastica collaborazione si è appena conclusa con l’apertura di un nuovo punto vendita a marchio Decò a San Giorgio Ionico, vicino Taranto. Il cliente ha scelto di affidarsi alla nostra azienda per l’allestimento di tutta la zona freddo del supermercato, scegliendo banchi, celle e impianti di refrigerazione De Rigo Refrigeration, con telemonitoraggio e gestione allarmi affidati al nostro Service. Abbiamo installato banchi tradizionali della gamma Milos 2.0, murali verticali delle linee Euro Puket 2.0 – per la parte dedicata ai prodotti freschi – e Clio 2.0 BT per il settore dei surgelati. L’allestimento è stato infine completato con isole promozionali della gamma Amethyst. Un ringraziamento speciale a Daniele Conzo e a Multicedi Campania (Gruppo VéGé) per averci scelto. È stato un vero piacere poter collaborare ancora una volta con uno dei principali protagonisti della GDO nel sud Italia.
De Rigo Refrigeration Srl
Sede legale: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL) Sede amministrativa: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL) Rea: BL-36137 Codice Fiscale: 00063550255 Partita IVA: 00063550255 SDI: T04ZHR3 Pec: derigorefrigeration@pec.it
€ 10.000.000 capitale sociale interamente versato
N.Reg.Impr.: (BL) 00063550255
Privacy Policy (Download) Privacy Policy per video e foto durante eventi pubblici (Download)
Compila il form contatto per informazioni e richieste commerciale
De Rigo Refrigeration Srl è da sempre impegnata in attività di Ricerca e Sviluppo volte ad innovare le caratteristiche tecniche dei propri prodotti.
In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto a carico delle imprese l’obbligo di indicare sul proprio sito Internet “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si riportano di seguito gli estremi dei relativi importi: