Nasce Surfrigo Nord, inizia la produzione di banchi frigoriferi plug-in e celle refrigerate
Menu
Quest’anno De Rigo Refrigeration festeggia 60 anni.
Molte sono state le tappe che hanno segnato la crescita della nostra azienda; un percorso ricco di sfide, collaborazioni, ricerca e innovazione, per essere sempre più vicini alle esigenze dei nostri clienti e di un mercato in continua evoluzione.
Sono stati 60 anni di duro lavoro, di impegno costante e cambiamenti ma anche di grandi soddisfazioni. Ci piace pensare che questa sia solo una tappa del percorso, la strada è ancora tanta da fare ma con la stessa tenacia ed entusiasmo manteniamo lo sguardo verso il futuro pronti a raggiungere nuovi obiettivi.
Tanti auguri De Rigo Refrigeration!
La storia della nostra azienda ha inizio nel 1965 grazie all’intraprendenza dei fratelli Walter ed Ennio De Rigo; esempio straordinario di passione, tenacia e lungimiranza imprenditoriale.
L’attività inizia come Surfrigo Nord con la produzione di banchi plug-in e celle frigorifere, ampliandosi poi alla fine degli anni ’80 con lo sviluppo di banchi remoti e l’acquisizione nel 1990 di Detroit, storica azienda nel settore della refrigerazione.
Dalla fusione di Surfrigo e Detroit nasce nel 2005 De Rigo Refrigeration, parte della holding di famiglia che comprende anche il gruppo De Rigo Vision, tra i leader mondiali nel design, produzione e distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma.
Nasce Surfrigo Nord, inizia la produzione di banchi frigoriferi plug-in e celle refrigerate
Comincia la produzione di banchi frigoriferi remoti
Acquisizione di Detroit, azienda leader nella produzione di banchi remoti
Dalla fusione delle due aziende nasce De Rigo Refrigeration
Inizia la produzione di centrali refrigeranti
Inaugurazione della nuova sede centrale in Italia
Lancio della nuova linea di banchi plug-in a R290
Apertura di nuove filiali in Spagna, Emirati Arabi e Perù
Lancio della gamma Angel, con l’innovativa tecnologia Ecosystem
Nuova partnership con Advansor per la vendita di impianti a CO2
Nuovi prodotti brevettati vengono presentati ad Euroshop
De Rigo Refrigeration festeggia 60 anni
Il gruppo De Rigo è anche tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma con De Rigo Vision
Nata nel 1978 per iniziativa della famiglia De Rigo come una piccola realtà artigianale del Bellunese, oggi De Rigo è tra i leader mondiali nel design, nella produzione e nella distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma. Il Gruppo è oggi presente in più di 80 paesi grazie all’estesa rete wholesale e retail.
Informativa breve art. 13 GDPR trattamento dei dati
In riferimento alla legislazione vigente in materia di Privacy e al regolamento UE 679/2016, si precisa che il trattamento dei dati forniti sarà finalizzato esclusivamente per rispondere alla sua richiesta. Per approfondimenti visita la pagina: Privacy policy
Via G. Buzzatti, 10
32036 Sedico Belluno – Italia
info@derigorefrigeration.com
Pec: derigorefrigeration@pec.it
Tel. +39 0437 5591
De Rigo Refrigeration Srl
Sede legale: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL)
Sede amministrativa: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL)
Rea: BL-36137
Codice Fiscale: 00063550255
Partita IVA: 00063550255
SDI: T04ZHR3
Pec: derigorefrigeration@pec.it
€ 10.000.000 capitale sociale interamente versato
N.Reg.Impr.: (BL) 00063550255
Privacy Policy (Download)
Privacy Policy per video e foto durante eventi pubblici (Download)
Compila il form contatto per informazioni e richieste commerciale
De Rigo Refrigeration Srl è da sempre impegnata in attività di Ricerca e Sviluppo volte ad innovare le caratteristiche tecniche dei propri prodotti.
In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto a carico delle imprese l’obbligo di indicare sul proprio sito Internet “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si riportano di seguito gli estremi dei relativi importi: