60 anni di storia, innovazione e radicamento nel territorio

De Rigo Refrigeration festeggia quest’anno un traguardo prestigioso: 60 anni di attività. Un anniversario che rappresenta non solo la celebrazione di un lungo percorso imprenditoriale, ma anche l’occasione per rinnovare un impegno fatto di passione, innovazione e profondo legame con il Bellunese.
Fondata nel 1965 grazie all’intuito e allo spirito imprenditoriale dei fratelli Ennio e Walter De Rigo, l’azienda ha saputo costruire un business solido, diventando uno dei principali punti di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale. Quella visione iniziale si è trasformata in una realtà industriale di rilievo, oggi ancora saldamente guidata dalla famiglia De Rigo, che la segue con dedizione e lungimiranza.

De Rigo Refrigeration fa parte del Gruppo De Rigo, una realtà imprenditoriale di eccellenza della provincia di Belluno, all’interno del quale spicca De Rigo Vision, tra i leader mondiali nel settore dell’occhialeria e simbolo riconosciuto del Made in Italy.

“Oggi celebriamo non solo una storia di successo, ma anche i valori che ci hanno accompagnato fin dall’inizio: il lavoro, la famiglia e il legame con la nostra terra,” afferma il Presidente Ennio De Rigo. “Con mio fratello Walter abbiamo fondato questa azienda partendo da zero, con determinazione e fiducia. Vedere dove siamo arrivati, con due realtà solide e internazionali come De Rigo Vision e De Rigo Refrigeration, è motivo di orgoglio. Ma soprattutto siamo fieri delle persone che ci hanno affiancato e della nostra terra, da cui tutto è iniziato.”

In sei decenni di attività, De Rigo Refrigeration ha vissuto importanti tappe di crescita, affrontando con determinazione le sfide di un mercato in continua evoluzione. Sono stati 60 anni di duro lavoro, trasformazioni, impegno costante e grandi soddisfazioni. Oggi l’azienda conta circa 300 dipendenti, la maggior parte dei quali risiede in provincia di Belluno. Un segno tangibile della scelta di investire nelle persone e nelle comunità locali, valorizzandone competenze, professionalità e risorse.

A sottolineare lo slancio verso il futuro, interviene l’Amministratore Delegato Paolo Zenatto, che evidenzia anche la portata degli investimenti: “Il nostro sessantesimo non è solo un traguardo da festeggiare, ma un punto di partenza per affrontare con maggiore forza le sfide future. Negli ultimi anni abbiamo investito con decisione non solo nell’area produttiva, ma anche nella progettazione e nelle tecnologie, con particolare attenzione all’efficienza energetica, alla sostenibilità e alla digitalizzazione dei processi. I nostri banchi refrigerati, interamente ideati e prodotti nel nostro stabilimento di 45.000 metri quadrati a Sedico, rappresentano un perfetto equilibrio tra innovazione tecnica e design. Ed è proprio questa combinazione – qualità, estetica, efficienza e radicamento produttivo – che ci permette di essere competitivi a livello internazionale e di offrire soluzioni su misura ai clienti in tutto il mondo.
Quest’anno festeggiamo anche i 10 anni della nostra filiale in Spagna: un anniversario che segna un percorso di crescita costante in un’area, quella della penisola Iberica, diventata per noi sempre più strategica.”

Per celebrare questo importante anniversario, De Rigo Refrigeration ha previsto due momenti speciali: il primo si terrà il 21 settembre 2025 con un Family Day presso lo stabilimento di Sedico. Sarà un’occasione di festa e condivisione con i dipendenti e le loro famiglie, che potranno visitare gli ambienti produttivi e scoprire da vicino il luogo in cui ogni giorno lavorano i propri cari. Il secondo appuntamento sarà internazionale, a febbraio 2026 a Düsseldorf, in occasione di EuroShop, la principale fiera mondiale della refrigerazione commerciale. Qui De Rigo Refrigeration chiuderà i festeggiamenti per il 60° anniversario con una serata speciale dedicata ai clienti di tutto il mondo, per ringraziarli della fiducia e del cammino condiviso.

“Ci piace pensare che questo non sia un traguardo, ma un’ulteriore tappa del nostro percorso,” conclude la direzione aziendale. “Con la stessa tenacia ed entusiasmo che ci hanno accompagnato fin dall’inizio, guardiamo al futuro pronti a raggiungere nuovi obiettivi, nel segno della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione.”

De Rigo Refrigeration ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a scrivere questa storia lunga 60 anni – dipendenti, clienti, partner e comunità – con la promessa di continuare a crescere insieme.

Parlano di noi

Scopri qual è la soluzione
più adatta alle tue esigenze

Sfoglia il catalogo

Ultime news da De Rigo Refrigeration

Ultime news da De Rigo Refrigeration

 De Rigo Refrigeration Srl

 

Sede legale: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL)
Sede amministrativa: Via G. Buzzatti 10, 32036 Sedico (BL)
Rea: BL-36137
Codice Fiscale: 00063550255
Partita IVA: 00063550255
SDI: T04ZHR3
Pec: derigorefrigeration@pec.it

€ 10.000.000 capitale sociale interamente versato

N.Reg.Impr.: (BL) 00063550255

Privacy Policy (Download)
Privacy Policy per video e foto durante eventi pubblici (Download)

AREA DOWNLOAD

ACCEDI
Hai dimenticato la password? Recupera password
Non sei un utente iscritto? Registrati ora
Invia richiesta

Compila il form contatto per informazioni e richieste commerciale

Informativa breve art. 13 GDPR
trattamento dei dati In riferimento alla legislazione vigente in materia di Privacy e al regolamento UE 679/2016, si precisa che il trattamento dei dati forniti sarà finalizzato esclusivamente per rispondere alla sua richiesta. Per approfondimenti visita la pagina: Privacy policy.

De Rigo Refrigeration Srl è da sempre impegnata in attività di Ricerca e Sviluppo volte ad innovare le caratteristiche tecniche dei propri prodotti.

In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto  a carico delle imprese l’obbligo di indicare sul proprio sito Internet “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si riportano di seguito gli estremi dei relativi importi: